Marco Piano
PROJECT MANAGER | CONSULENTE SISTEMI ORGANIZZATIVI E CERTIFICAZIONII
Marco Piano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Da sempre mi affascina la visione organicistica delle organizzazioni, intese come entità complesse composte da sottoinsiemi comunicanti e interdipendenti, la cui prestazione complessiva è determinata dal grado di efficienza delle singole parti, dall’efficacia del loro coordinamento e dalla cultura imprenditoriale. Il mio lavoro consiste nell’analizzare i flussi e i processi aziendali, misurarne la performance e individuare e affrontare i gap attraverso progetti di miglioramento gestiti con metodologie di project management. In oltre venticinque anni di attività consulenziale ho avuto la possibilità di confrontarmi con molteplici realtà organizzative, dalla micro alla grande industria, acquisendo una visione trasversale e un approccio adattativo alle problematiche organizzative. La standardizzazione progressivamente imposta dalla globalizzazione per facilitare la riconoscibilità dei processi organizzativi mi ha portato ad occuparmi di sistemi di gestione in riferimento alla qualità, la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la tutela ambientale, l’affidabilità dei laboratori, la tutela dei dati personali e, più in generale, tutti gli schemi normativi inerenti i sistemi di gestione aziendali, ambito nel quale sono impegnato anche in qualità di auditor per conto di organismi indipendenti di certificazione. Nell’era della comunicazione privilegio il contatto personale diretto e lo sviluppo di consulenze “tailor made” tagliate sui bisogni e le aspettative del cliente, con l’obbiettivo di rendere il miglioramento dell’organizzazione non solo percepibile ma anche misurabile in termini di cultura, identità e immagine oltre che economici.
COme vedo il futuro
Auspico lo sviluppo di un’umanità in cui i rapporti interpersonali e la quotidianità non siano esclusivamente vincolati alle nuove tecnologie, un’umanità per la quale l’individuo e la collettività, pur nella loro complessità, rappresentino sempre il centro e l’oggetto del nostro interesse. In tutti i miei corsi tratto anche argomenti di etica sociale con la convinzione che oggi tutti siano interdipendenti e che solo attraverso una ridefinizione delle convenzioni e dei rapporti reciproci sia possibile colmare le grandi diseguaglianze.